IGT
Lumare
Il Lumare di Tenuta Iuzzolini è un vino rosato d’eccellenza, prodotto nelle terre soleggiate della Calabria, più precisamente nella zona vitivinicola di Cirò Marina. Questo vino, frutto di un sapiente mix di uve Gaglioppo e Greco Bianco, è un omaggio alle tradizioni enologiche della regione. Grazie alla vendemmia manuale e alla scrupolosa vinificazione, il Lumare esprime aromi intensi di frutti rossi, fiori freschi e lievi note minerali, conferendo al palato una freschezza unica e un’ottima persistenza.
Perfetto da gustare come aperitivo o in abbinamento a piatti a base di pesce, carni bianche e formaggi freschi, il Lumare è ideale per chi cerca un vino rosato di qualità, che rappresenta l’anima della Calabria. Scopri il Lumare di Tenuta Iuzzolini, un rosato che coniuga tradizione e passione per il territorio, e lasciati trasportare dai sapori autentici del Sud Italia.
Perfetto da gustare come aperitivo o in abbinamento a piatti a base di pesce, carni bianche e formaggi freschi, il Lumare è ideale per chi cerca un vino rosato di qualità, che rappresenta l’anima della Calabria. Scopri il Lumare di Tenuta Iuzzolini, un rosato che coniuga tradizione e passione per il territorio, e lasciati trasportare dai sapori autentici del Sud Italia.
Bottiglia da: 0.75 Lt |
Brand: Tenuta Iuzzolini |
Tenuta Iuzzolini
Azienda vitivinicola calabrese situata nella zona di Cirò Marina, in provincia di Crotone. Rinomata per la produzione di vini di alta qualità, la tenuta unisce tradizione e innovazione, valorizzando i vitigni autoctoni come il Gaglioppo e il Greco Bianco
Dettagli nutrizionali e allergenici
Energia:1511 kj Energia:356 Kcal Grassi:1.5 gr di cui acidi grassi saturi:0.3 gr Carboidrati:71.7 gr di cui zuccheri:3 gr Proteine:11.8 gr sale:0.002 gr |
---|
- Tipo: Rosato.
- Classificazione: Indicazione Geografica Tipica Calabria.
- Vitigno: Gaglioppo e Cabernet Sauvignon.
- Zona di produzione: Calabria, centro orientale nella provincia di Crotone, in Carfizzi località “Motta”.
- Terreno: di tipo misto, con una certa percentuale di calcare attivo.
- Altimetria: da 200 a 300 metri s.l.m.
- Sistema di allevamento: spalliera con densità di ceppi per ettaro di 5600 piante.
- Clima: mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte.
- Vinificazione: diraspopigiatura, breve macerazione a freddo con le bucce, pressatura soffice, resa in mosto fiore 60% sull’uva, segue fermentazione a temperatura controllata.
- Maturazione: in acciaio.
- Affinamento: in bottiglia a temperatura controllata.
- Colore: rosa salmone con riflessi di ciliegia.
- Profumo: delicato, floreale con sentori di fiori e spezie.
- Sapore: morbido, armonico, brioso e vivace.
- Grado alcolico: 13% in vol.
- Abbinamento gastronomico: si abbina facilmente con ricchi antipasti, primi e secondi piatti a base di pesce, carni bianche.
- Temperatura di servizio: 8-10 °C.